Daniele Segre: in sala il film sugli ultrà della Juventus. Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo. Un racconto incalzante che descrive le trasformazioni sociali e ideologiche degli ultrà juventini.
PERUGIA – Ultimo giorno di proiezioni al cinema Méliès di Perugia. Il lunedì del PerSo comincia alle 18 con la proiezione di 4 documentari in gara nella sezione PerSo Short. Blue Boy, di Manuel Abramovich (Germania/
Alle 21.30 in scena il primo dei film in concorso per la sezione PerSo Cinema italiano. Daniele Segre arriva a Perugia con il suo Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo (Italia/Francia, 2018, 82’), un racconto incalzante che descrive le trasformazioni sociali e ideologiche degli ultrà juventini. Fra fumogeni, cori da stadio, fuochi d’artificio e bandiere tricolori, i protagonisti del film raccontano cosa la curva abbia rappresentato per loro nel tempo – una fuga, una famiglia, un rito arcaico attraverso cui dar sfogo al proprio istinto – dal passato dei Fighters di Beppe Rossi ai Drughi (2° anello curva sud) di oggi. Una storia attuale che va oltre il mondo del calcio.
Il PerSo Film Festival è organizzato da Associazione RealMente, in collaborazione con Fondazione La Città del Sole – Onlus, con il patrocinio e il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Umbria, del Comune di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università per Stranieri di Perugia, del MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, dell’A.Di.S.U., e con il sostegno di altri soggetti pubblici e privati.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. www.persofilmfestival.it
FONTE: Ufficio Stampa Giorgio Vicario.