PERUGIA – Sono tre gli appuntamenti con le visite guidate di Gran Tour Perugia che prenderanno il via questo fine settimana. Si spazierà tra l’arte del Perugino immersi nel caratteristico Nobile Collegio del Cambio, le origini etrusche del capoluogo umbro e una passeggiata tra gli antichi quartieri a luci rosse che dal Medioevo agli anni Cinquanta hanno ospitato luoghi di perdizione. Piccola anticipazione: il weekend successivo a prendere il via sarà anche un tour a Villa Colle del Cardinale, recentemente riaperta dopo la fine dei lavori di ristrutturazione.
Si inizia sabato 12 aprile alle 16 con Perugia e Perugino. Il Nobile Collegio del Cambio, visita guidata dedicata alla figura di Pietro Vannucci e alla Perugia del suo tempo, durante la quale si potrà ammirare il capolavoro del Divin Pittore ospitata nel Nobile Collegio del Cambio. Si entrerà così in una delle più straordinarie camere pictae del Rinascimento italiano, uno dei cicli pittorici più raffinati e colti del tempo, dove Perugino ha lasciato il suo celebre autoritratto, un vero e proprio “selfie ante litteram”.
Costo della visita guidata euro 18 a persona (comprensivo di biglietto di ingresso), gratuita fino a 12 anni
Domenica 13 aprile alle 10.30 c’è Perugia etrusca, trekking archeologico che, seguendo le antiche mura, si snoda lungo le vie e dei vicoli meno conosciuti dell’acropoli. Durante la passeggiata, si andrà alla scoperta del suggestivo Pozzo Etrusco, capolavoro dell’ingegneria idraulica e opera della maestria costruttrice etrusca, costruito nella seconda metà del terzo secolo a.C. Una passeggiata adatta sia per turisti che per cittadini curiosi di avvicinarsi alla storia della città.
Costo della visita guidata euro 16 (comprensivo di ingresso al Pozzo etrusco), euro 10 fino a 10 anni, gratuito fino a 6 anni. Evento dog friendly
Alle 16 si va per la Perugia a luci rosse, passeggiata tra gli antichi quartieri a luci rosse del capoluogo umbro disseminati, prima dell’approvazione della legge Merlin negli anni Cinquanta, di luoghi di perdizione, bische e case chiuse. Durante la visita guidata ci si potrà immergere in un frammento della storia del costume e della società che ha caratterizzato la città di Perugia attraverso i secoli, dal Medioevo al secolo scorso.
Costo della visita guidata euro 12, gratuito fino ai 12 anni. Evento dog friendly
Piccola anticipazione
Dopo la riapertura in seguito ai lavori di ristrutturazione, domenica 27 aprile alle 16 ci sarà una visita guidata a Villa Colle del Cardinale, residenza estiva cinquecentesca di Fulvio Della Corgna, vescovo di Perugia cardinale e governante di Città della Pieve ma, soprattutto, grande mecenate. Di questa maestosa struttura posta sul poggio a dominare la valle, si potranno ammirare non solo gli interni con i suoi splendidi affreschi dell’epoca, ma anche il parco circostante che racchiude in sé complesse e affascinanti simbologie tutte da scoprire.
Costo della visita guidata euro 12 + 4 per il biglietto di ingresso (fatta eccezione per chi ha diritto alle agevolazioni per l’ingresso nei luoghi della cultura dello Stato), gratuita fino a 12 anni
Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)
Sito ufficiale www.grantourperugia.it
FONTE: Ufficio stampa Gran Tour Perugia (Francesca Cecchini).