Nato a Buenos Ayres il 3/3/1953, figlio di genitori istriani, riparati in Argentina a seguito dell'esodo, attualmente vive a Perugia, dove insegna Italiano per Stranieri al CPIA (Centro Provinciale per l' Istruzione degli Adulti). Laureato in Sociologia e Lettere si è sempre occupato di critica cinematografica e didattica del cinema nella scuola; ha collaborato come critico con il settimanale diocesano “La Voce” e con “Umbria Radio” (ex “Radio Augusta Perusia”). Si occupa anche di didattica della televisione. Presso la Biblioteca di Villa Urbani, fa parte del gruppo di autoscrittura “Tempo per sè” con il quale ha curato eventi di scrittura e pittura. Critico d'arte, ha organizzato alcune collettive con artisti marchigiani ed umbri.
Ha curato la pubblicazione “Saulo Scopa – fotografie e cortometraggi 1998 - 2008”, “Cinema in... - 3 voll.” per le edizioni AIART – Associazione Spettatori, il libro “Nuovo Cinema...scuola” per Era Nuova ed è in via di pubblicazione per i tipi della Bertoni Editore, il libro di poesie “Storia d'amore – una fantasia”.
Nel 2015 ha diretto il corto sul XX Canto dell'Inferno della "Commedia" di Dante, nell'ambito delle celebrazioni per la nascita del sommo poeta, promosso dalla Loescher Editrice e dall'Accademia della Crusca ottenendo il Primo premio exaequo alla Fiera Internazionale del libro di Torino. L'opera è stata realizzata con gli studenti del CLA (Centro Linguistico Ateneo - Università agli Studi di Perugia) coordinati dalla Prof.ssa Catia Mugnani; ha pubblicato per i tipi della Bertoni Editore la raccolta di poesie "Storia d'amore - una fantasia" (2015) e la raccolta di scritti "La città tra desiderio e utopia"(2016).
© 2011 - 2023 • Edizioni Le Colibrì: P.Iva 03278920545 • Supplemento a Pressitalia.net - aut. trib. pg n. 33/2006 del 05/05/2006
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.