Eurochocolate 2025: Perugia celebra “La festa tra le nuvole” con cioccolati da 22 paesi
-
Dal 14 Novembre 2025 al 23 Novembre 2025
Perugia si prepara a trasformarsi, ancora una volta, nella capitale mondiale del cioccolato. Dal 14 al 23 novembre 2025, il suggestivo centro storico della città umbra ospiterà la 31ª edizione di Eurochocolate, il celebre Festival Internazionale del Cioccolato. Quest’anno, il tema scelto è “La festa tra le nuvole”, un invito a vivere un’esperienza onirica e golosa, dove il Cibo degli Dèi si fonde con l’immaginazione e la creatività.
Dieci giorni di eventi, degustazioni, laboratori e spettacoli animeranno le vie di Perugia, offrendo ai visitatori un viaggio multisensoriale tra sapori, profumi e visioni ispirate alle nuvole. Un richiamo poetico che omaggia anche Fabrizio De André, con la celebre citazione “A volte sono bianche e corrono”, trasformata in metafora dolce e leggera.
Spazio Nuvola: dove il cioccolato prende forma
Il cuore pulsante dell’edizione 2025 sarà il nuovo Spazio Nuvola, allestito in piazza Matteotti. Qui, i Costruttori di Dolcezze presenteranno una linea di prodotti esclusivi, tra cui la tavoletta Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox Apriti cielo con dragée assortiti. Non mancheranno le creazioni più giocose come Cielo a pecorelle e Cioccolato a catinelle, fino all’elegante Nuvoletta, firmata dalla maître chocolatier Alice Cianuri.
Presso The Chocolate Bar, i visitatori potranno assaporare Colpo di fulmine, un dolce soffice a forma di nuvola ideato dal designer Matteo Ragni, che ha realizzato anche l’innovativo stampo in silicone. A pochi passi, il laboratorio didattico Nuvolab coinvolgerà bambini e famiglie nella creazione live di queste delizie, rendendo l’esperienza ancora più interattiva.
Un festival che abbraccia il mondo
Eurochocolate 2025 si distingue per la sua vocazione internazionale. Il Chocolate Show, il più grande emporio di cioccolato a cielo aperto, tornerà con un’offerta ampliata e globale. Accanto ai brand storici italiani, l’area Eurochocolate World ospiterà circa 40 marchi provenienti da 22 paesi produttori di cacao, tra cui Colombia, Ghana, Madagascar, India, Brasile, Venezuela, Ecuador, Thailandia e molti altri.
In collaborazione con Cacao Solution, due focus speciali saranno dedicati ai cacao pregiati del Caribe e alla regione colombiana dell’Arauca, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla piantagione di cacao rigenerativo più grande al mondo. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze bean to bar e tree to bar, valorizzando la filiera etica e artigianale.
Cultura, spettacolo e formazione
La manifestazione, patrocinata da Regione Umbria, Provincia e Comune di Perugia, Camera di Commercio dell’Umbria e Sviluppumbria, offrirà un ricco palinsesto di eventi culturali e artistici. Il centro storico sarà animato da spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance a tema nuvola, con protagonisti come Choco Buskers, Chocoband, Chocoparade e Chocolieri.
Grande attesa anche per il ChocoLab, che si svolgerà nel nuovo LAB-Luisa Annibale Base, diretto da Roberto Caraceni. Lo storico locale di via Angusta, già sede dei primi esperimenti di Luisa e Annibale Spagnoli per la Perugina, ospiterà degustazioni guidate, cerimonie del cacao e incontri con esperti internazionali. I partecipanti potranno scoprire cioccolati insoliti e abbinamenti originali con vini, liquori e prodotti tipici.
Le scuole di Perugia saranno coinvolte in attività formative dedicate ai più piccoli, con l’obiettivo di trasmettere la cultura del cacao in modo ludico e coinvolgente. Un investimento nel futuro, che coniuga educazione e passione.
La Città del Cioccolato: un museo esperienziale
Eurochocolate 2025 sarà anche l’occasione per scoprire la nuova Città del Cioccolato, il primo museo esperienziale in Italia interamente dedicato al Cibo degli Dèi. L’apertura è prevista per ottobre negli spazi dell’ex mercato coperto cittadino, e il LAB-Luisa Annibale Base ne sarà parte integrante. Un luogo dove storia, innovazione e gusto si incontrano per celebrare l’universo del cioccolato in tutte le sue sfumature.
Con un programma così ricco e variegato, Eurochocolate 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno italiano, capace di attrarre turisti, appassionati e professionisti del settore da tutto il mondo. Un viaggio tra le nuvole, dove il cioccolato diventa sogno, arte e cultura.

